Mi chiamo Francesco Comito, autore di due libri best seller su Amazon sul network marketing. Da anni studio e sperimento i modelli di business online e aiuto centinaia di persone a costruire un’attività solida e sostenibile. Oggi voglio affrontare una delle domande più comuni: qual è il miglior sistema per trovare contatti nel network marketing?
Molti pensano che basti scrivere alla zia, all’amico del calcetto o all’ex collega con cui non parli da cinque anni. Altri, invece, restano bloccati perché non sanno da dove partire. In realtà, trovare contatti nel network marketing non è più questione di insistenza o fortuna, ma di metodo. E la buona notizia è che questo metodo può essere imparato e adattato a ogni età, personalità e livello di esperienza.

1.Il metodo classico: la lista nomi
Partiamo dal principio. La famosa “lista nomi” è il metodo più tradizionale. Consiste nello scrivere l’elenco delle persone che conosci: amici, parenti, conoscenti, colleghi, ex compagni di scuola. L’idea è semplice: partire da chi già ti conosce per iniziare le prime conversazioni.
Quali sono i vantaggi?
Sicuramente la velocità: puoi cominciare subito. Inoltre, se hai costruito nel tempo relazioni basate sulla fiducia, sarà più facile ottenere attenzione e ascolto.
Il problema?
Questo metodo ha un limite: la lista si esaurisce in fretta. E se non hai un piano per rigenerare nuovi contatti, rischi di finire il carburante troppo presto.
Un altro rischio è quello di “bruciare” i rapporti se approcci con la fretta di vendere o reclutare. In questa fase, infatti, il come conta più del cosa. Se usi la lista nomi, fallo con cura, rispetto e ascolto
2.I social: creare connessioni, non solo contenuti
Viviamo in un’epoca in cui possiamo parlare con migliaia di persone senza uscire di casa. I social network, Facebook, Instagram, TikTok, YouTube, LinkedIn, sono strumenti potentissimi se usati con intelligenza.
L’errore più comune?
Usarli per postare solo prodotti o frasi motivazionali a caso.
Il segreto, invece, è costruire una presenza coerente, che racconti chi sei, cosa fai e, soprattutto, perché lo fai. Le persone non comprano un prodotto, ma una storia, una missione, una vibrazione.
Come si fa quindi a trovare contatti nel network marketing con i social?
- Mostra la tua quotidianità in modo autentico.
- Crea contenuti di valore: racconti, esperienze, consigli.
- Inizia conversazioni vere nei commenti e nei messaggi diretti.
- Ascolta più di quanto parli: le persone hanno bisogno di essere viste.
I social ti permettono di attrarre le persone giuste, invece di inseguirle. È un cambio di paradigma: da “caccia” a “magnete”.
3.Eventi dal vivo: il potere dell’energia umana
Niente sostituisce la potenza di uno sguardo, una stretta di mano, una risata condivisa. Gli eventi dal vivo, conferenze, presentazioni, fiere, corsi, sono occasioni uniche per creare relazioni autentiche e durature.
Spesso chi partecipa a questi eventi ha già un mindset aperto, è curioso, cerca nuove opportunità. Questo rende più facile entrare in sintonia.
Come si fa a trovare contatti nel network marketing in questi contesti?
Non con un biglietto da visita o un pitch di 30 secondi, ma con una chiacchierata genuina. Fai domande, ascolta, sii presente. Lascia un buon ricordo, e il resto verrà da sé.
Un consiglio: non aspettare l’evento perfetto. Anche una semplice cena, un workshop, un corso di formazione può diventare terreno fertile per nuovi contatti.
4.Il sistema ibrido: unire online e offline
I professionisti più efficaci oggi non si affidano a un solo canale. Combinano il meglio dei due mondi: la scalabilità dell’online con il calore dell’offline.
Pubblicano contenuti che attraggono nuovi contatti, li nutrono con messaggi e video, e poi li incontrano dal vivo o li portano in una community reale.
Questo approccio è duplicabile, sostenibile e, soprattutto, umano.
È così che io e il mio team lavoriamo: non cerchiamo il colpo di fortuna, ma costruiamo ogni giorno una rete forte, fatta di relazioni vere.
5.Il vero segreto? Dare prima di chiedere
Tanti pensano che il network marketing sia una gara a chi convince più persone. In realtà, funziona al contrario: vincono quelli che sanno offrire valore prima di chiedere attenzione.
Vuoi che qualcuno ti ascolti?
Ascoltalo tu per primo.
Vuoi che qualcuno si interessi alla tua opportunità? Interessati davvero alla sua vita, ai suoi problemi, ai suoi sogni.
Le persone non sono numeri da iscrivere. Sono esseri umani che vogliono sentirsi compresi, rispettati, supportati.
Ecco perché, per trovare contatti nel network marketing, non servono trucchi o frasi magiche. Serve empatia, ascolto e coerenza.
Trovare contatti nel network marketing non è più un gioco di numeri o una corsa sfrenata. È un processo che si può costruire con metodo, visione e intelligenza.
Puoi partire da chi conosci, usare i social per attrarre nuove persone, partecipare ad eventi dal vivo per creare legami forti e, infine, combinare tutto in un sistema che cresce insieme a te.
Che tu sia all’inizio o già attivo, ricordati: i contatti non si trovano, si attraggono. E si attraggono offrendo valore, presenza e una visione chiara.
Se vuoi scoprire altri strumenti concreti per far crescere il tuo business, seguimi sul mio canale YouTube e Instagram: ogni settimana condivido strategie, esperienze e risultati reali per aiutarti a migliorare la qualità della vita.
Al prossimo articolo!
Francesco Comito
Contatti e Approfondimenti
Se vuoi sapere chi sono e perchè ti parlo di questi argomenti, guarda qui >> CHI SONO
Se vuoi sapere cosa faccio e come posso aiutarti, guarda qui >> COSA FACCIO