Ciao! Sono Francesco Comito, e aiuto networker part time a diventare professionisti full time con strategie concrete e soprattutto risultati dimostrabili. Ho scritto due libri best seller sul network marketing, dove condivido metodi pratici e strumenti efficaci per costruire un business solido e duraturo. Oggi voglio parlarti di un tema che fa discutere da sempre: la lista nomi funziona ancora?
La lista nomi funziona ancora? Dipende da come la usi
Per anni, nel network marketing, la prima cosa che veniva chiesta a chi iniziava era: “Hai fatto la tua lista nomi?”. Una pratica considerata sacra, quasi un rito di iniziazione, oggi, con i social, l’online e l’intelligenza artificiale che ci semplifica la vita.
La risposta breve è: sì, la lista nomi funziona ancora, ma va aggiornata. Non è più solo un elenco scritto su un foglio con mamma, zio e il panettiere sotto casa. Oggi deve diventare uno strumento dinamico, strategico e… intelligente.
Serve un cambio di mentalità. Perché se usi la lista come negli anni ’90, è normale che ti sembri inefficace. Ma se la trasformi, allora sì: la lista nomi può diventare una vera miniera d’oro
Cos’è davvero la lista nomi (nel 2025)
Oggi la lista non è solo quella dei tuoi contatti in rubrica. È ogni singola persona con cui hai interagito nel tempo: amici, ex colleghi, compagni di scuola, follower, persone conosciute agli eventi, clienti di altri business…
Se sai costruirla bene, capirai che la lista nomi funziona ancora perché non parte dal nulla: parte da te.
E qui entra in gioco una competenza chiave del networker moderno: il follow-up digitale. Non serve più chiamare subito o mandare un messaggino freddo tipo “Ehi, sto iniziando un progetto pazzesco, ti va di sentirci?”.
È molto più efficace creare connessione, valore e poi proporre. Ecco perché dico che sì, la lista nomi funziona ancora, ma va usata con intelligenza e coerenza.
Come aggiornare la tua lista oggi
Ti do 3 consigli pratici:
- Digitalizza: usa un foglio Google o un CRM semplice. Ogni contatto deve avere note, interessi, livello di fiducia.
- Classifica: non tutti sono uguali. C’è chi è curioso, chi è scettico, chi è pronto. Sapere a chi parlare nel momento giusto fa la differenza.
- Coltiva: non vendere subito. Condividi valore, storie, risultati. Poi arriva il momento della proposta.
Se fai così, ti accorgerai presto che la lista nomi funziona ancora eccome, solo che nessuno ti aveva insegnato ad usarla nel modo giusto.
E se la lista finisce?
Questa è una delle paure più grandi di chi inizia. “E se finisco i nomi?”.
Ma ti svelo un segreto: la lista nomi perché non finisce mai. Ogni giorno conosci persone, interagisci online, crei relazioni. Basta avere l’abitudine di prendere nota. Il vero limite non è la lista, ma la costanza con cui la alimenti.
Puoi anche decidere di creare contenuti, fare personal branding, generare contatti in modo automatico… ma la lista sarà sempre lì, il tuo cuore operativo. Perché la lista nomi funziona ancora se la consideri come una banca relazionale, non come un foglio da spuntare.
Il network è relazione, non solo numeri
Una cosa che insegno spesso nei miei corsi è che il successo nel network marketing non dipende solo dai numeri, ma dalla qualità delle relazioni. Puoi avere 100 nomi e nessun risultato, oppure 10 nomi giusti e costruire un team da sogno.
Ecco perché la lista nomi funziona: è il punto di partenza per creare connessioni autentiche.
Non si tratta solo di chi conosci, ma di come ti relazioni. Sei presente? Sei affidabile? Hai creato fiducia? Allora sì, la lista nomi funziona ancora. Perché le persone non entrano per il business, ma per te.
La vera svolta? Combina la lista con l’online
Vuoi sapere qual è la strategia più potente oggi? Prendere la tua lista e abbinarla a strumenti digitali. Funnel, automazioni, contenuti strategici. Ma attenzione: la tecnologia non sostituisce il rapporto umano. Lo amplifica. Se lo fai bene, vedrai che la lista nomi funziona ancora, anche nell’era del digital marketing.
Quando ricevi un messaggio o un commento da qualcuno che ha visto un tuo contenuto, aggiungilo in lista. Quando parli con qualcuno a un evento, aggiornala.
Quando ricevi un messaggio vocale da un ex contatto che ti chiede info… indovina un po’?
Anche in quel caso, la lista nomi funziona ancora.
In conclusione: la lista nomi funziona ancora?
Assolutamente sì, la lista nomi funziona ancora. Ma devi smettere di vederla come un elenco statico. È un sistema vivo, dinamico, che cresce insieme a te. Più evolvi, più diventa potente. Più sei credibile, più sarà naturale per le persone ascoltarti. E a quel punto, la lista nomi funziona ancora… e funziona alla grande.
Se vuoi scoprire altri strumenti concreti per far crescere il tuo business, seguimi sul mio canale YouTube e Instagram: ogni settimana condivido strategie, esperienze e risultati reali per aiutarti a passare da part time a professionista full time.
Seguimi anche su e seguimi per altri contenuti utili!
Francesco Comito

Contatti e Approfondimenti
Se vuoi sapere chi sono e perchè ti parlo di questi argomenti, guarda qui >> CHI SONO
Se vuoi sapere cosa faccio e come posso aiutarti, guarda qui >> COSA FACCIO
Puoi contattarmi direttamente clikkando sul pulsante che trovi sotto al video se “Vuoi propormi una nuova idea” o se “Vuoi collaborare con Me”