NETWORK MARKETING: Cos’è e come ha avuto inizio

Ciao sono Francesco Comito, ex avvocato, commercialista e notaio, oggi imprenditore seriale, proprietario di immobili e investitore. Ho scelto di dedicarmi al network marketing per una decisione di vita: volevo più tempo da dedicare alla mia famiglia, a me stesso e alle mie passioni, e il network marketing mi ha permesso di raggiungere questo obiettivo.

Una cosa che amo di questo sistema è che ti dà la possibilità di aiutare tante persone a migliorare la loro qualità di vita. Prima lavoravo molto, guadagnavo bene, ma non avevo mai tempo libero ed ero sempre alle prese con problemi.

Con il network marketing tutto questo è cambiato: oggi ho migliorato la mia qualità di vita, e continuo a studiare per crescere e approfondire.

Ho scritto due libri bestseller su Amazon, consiglio a chiunque di fare un’esperienza nel NM, un sistema di business che esiste e funziona da decenni.

Se sei capitato su questo articolo, è perché probabilmente hai sentito parlare di network marketing o qualcuno ti ha proposto di farlo. Sei una persona curiosa e vuoi saperne di più, magari perché non ne hai mai sentito parlare o hai raccolto qualche opinione negativa.

Sono qui per aiutarti a fare chiarezza, spiegandoti che il network marketing è un sistema di business consolidato nel tempo.

Cos’è il Network Marketing e come ha avuto inizio

Il network marketing non è una moda recente, ma un modello di business che affonda le sue radici negli anni ‘40, in un’epoca di crescita e innovazione negli Stati Uniti.

L’idea era semplice ma rivoluzionaria: creare una rete di venditori indipendenti che non solo promuovessero i prodotti di un’azienda, ma che avessero la possibilità di reclutare altre persone. Il sistema si distingue dal modello piramidale per un aspetto chiave: i guadagni derivano principalmente dalla vendita di prodotti o servizi, e non dal reclutamento.

Uno dei pionieri di questo settore fu Nutrilite, azienda fondata nel 1934, che iniziò a costruire reti di vendita per la distribuzione dei suoi integratori. Negli anni ‘40, Nutrilite sviluppò un sistema a più livelli, dove i distributori guadagnavano anche dalle vendite dei membri della propria rete.

Questo modello si sarebbe poi evoluto in quello che oggi conosciamo come network marketing.

FC BLOG Tasto CTA Whatsapp (700 x 200 px)

La svolta degli anni ’50 con Amway

Negli anni ’50, due ex distributori Nutrilite, Rich DeVos e Jay Van Andel, fondarono Amway, un’azienda che avrebbe cambiato per sempre il volto di questa industria. Amway non si limitava a offrire integratori, ma espanse la gamma con prodotti per la casa, aprendo a un mercato più ampio e diversificato. Il modello di Amway si basava su tre pilastri: alta qualità dei prodotti, un piano di ricompense per i venditori e la possibilità di costruire una rete di distributori. Il successo di Amway dimostrò che il NM poteva essere un sistema di business stabile e vantaggioso, dando vita a una crescita esponenziale che continua ancora oggi.

Gli anni ’70-’80: la regolamentazione e la legittimazione

Il NM ha conosciuto una rapida espansione negli anni ‘70 e ‘80, ma non senza controversie.

Mentre alcune aziende genuine seguivano i modelli di Nutrilite e Amway, altre si limitavano a strutture piramidali illegali, con guadagni basati principalmente sul reclutamento, anziché sulla vendita effettiva di prodotti. Questo portò la Federal Trade Commission (FTC) negli Stati Uniti a intervenire per regolamentare il settore, distinguendo il network marketing dai sistemi piramidali.

La regolamentazione della FTC stabilì che il network marketing fosse legittimo purché i distributori guadagnassero principalmente dalle vendite di prodotti.

Questo intervento fu fondamentale per stabilire una base di credibilità nel settore, e molte aziende del settore presero a cuore queste regole, puntando sulla qualità dei prodotti e sulla trasparenza del piano di compensazione.

Anni ’90: Internet e l’espansione globale

Negli anni ‘90, il NM esplose a livello globale grazie a Internet.

La digitalizzazione permise alle aziende di comunicare più facilmente con i loro distributori e di espandersi in nuovi mercati. I distributori potevano utilizzare le prime piattaforme digitali per organizzare la rete, seguire le vendite e attrarre clienti online. Questi sviluppi tecnologici aprirono il network marketing a un nuovo mondo di opportunità e gettarono le basi per il moderno marketing online. Aziende come Herbalife, Avon e Mary Kay divennero nomi riconosciuti a livello internazionale, aumentando l’interesse e la credibilità per il network marketing.

Anni 2000: social media e nuove strategie digitali

Con l’arrivo dei social media negli anni 2000, il network marketing si è evoluto ancora.

Ora, i distributori potevano sfruttare canali come Facebook, Instagram e YouTube per promuovere prodotti, condividere testimonianze e raggiungere una platea molto più ampia. Il network marketing si è così trasformato in una realtà accessibile, dove chiunque con una connessione a Internet poteva costruire la propria rete e comunicare con il mondo intero.

Inoltre, le aziende hanno iniziato a offrire strumenti digitali avanzati come app di gestione della rete, e-learning e sistemi di Customer Relationship Management (CRM), che facilitavano il monitoraggio e la gestione delle vendite e della crescita della rete.

Questa rivoluzione tecnologica ha reso il network marketing più professionale, con modelli di supporto per la formazione e l’aggiornamento costante.

Il network marketing oggi: influencer e tecnologia avanzata

Oggi il network marketing ha raggiunto un livello di maturità e innovazione senza precedenti.

Grazie alla tecnologia e alla diffusione dei social media, i distributori possono collaborare con influencer per promuovere i prodotti, costruire un pubblico fidelizzato e raggiungere clienti che in passato sarebbero stati difficili da conquistare. Inoltre, molte aziende di network marketing integrano oggi tecnologie di intelligenza artificiale e analisi dei dati per personalizzare l’esperienza d’acquisto e ottimizzare le strategie di vendita.

Il network marketing è diventato anche un modello di business per chi cerca libertà professionale e autonomia finanziaria, senza i rischi elevati di un’impresa tradizionale. Questo sistema di business, radicato in decenni di storia e innovazione, si distingue per la capacità di adattarsi ai cambiamenti e di crescere insieme alle nuove tendenze di mercato.

Se vuoi saperne di più sul Network marketing e capire come cavalcare questa grande opportunità continua a seguire il mio Blog.

Francesco Comito

Contatti e Approfondimenti

Se vuoi sapere chi sono e perchè ti parlo di questi argomenti, guarda qui >> CHI SONO

 

Se vuoi sapere cosa faccio e come posso aiutarti, guarda qui >> COSA FACCIO

Puoi contattarmi direttamente clikkando sul pulsante che trovi sotto al video se “Vuoi propormi una nuova idea” o se “Vuoi collaborare con Me”

 

Se vuoi approfondire l’argomento guarda subito il video intero su YouTube

FC BLOG Tasto CTA Whatsapp (700 x 200 px)